NEWS

Europa? Ok. Ma per farne cosa?

Danilo De Biasio * . in Diritti, Economia, Guerre, Istituzioni, Politica, Società

È passato poco più di un mese dalla manifestazione pro-Europa del 15 marzo. Verrebbe da domandarsi: chi se la ricorda? A parte ovviamente chi l’ha voluta e chi vi ha partecipato. Ma al di fuori di quel perimetro? Questa irrilevanza non fa piacere, al contrario allarma. L’invocazione dell’Europa come se fosse un salvacondotto fa molto […]

In che mondo vogliamo vivere

Ornella Favero * . in Carceri, Costituzione, Diritti, Giustizia, Politica

A proposito della ulteriore “chiusura nella chiusura” delle persone detenute in Alta Sicurezza. Asserragliati nella fortezza, terrorizzati anche dal nostro vicino di casa, armati fino ai denti per difendere i nostri beni, diffidenti e capaci di vedere negli altri solo un potenziale nemico: è questo il mondo in cui vogliamo vivere? Da circa 12 anni […]

La riforma Rai basta a guarire l’informazione in Italia? L’altra faccia del caso-Borrometi

Giuseppe Giulietti * . in Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica, Sicilia

In attesa di quella riforma della Rai, che non ci sarà, l’Agenzia Italia, di proprietà dell’Eni, dunque pubblica, ha accompagnato alla porta il condirettore Paolo Borrometi. Al di la dell’affetto per Paolo, un amico leale e coraggioso, presidente di Articolo 21, non possiamo non svolgere qualche riflessione. Paolo Borrometi è uno dei cronisti che ha […]

Sì, la ‘Ndrangheta ha partecipato alle stragi!

Aaron Pettinari * . in Calabria, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Depositate le motivazioni della sentenza di Cassazione che ha annullato con rinvio la condanna per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. Quando lo scorso dicembre i giudici della sesta sezione della Suprema corte hanno deciso di annullare con rinvio la condanna all’ergastolo per il boss di Brancaccio Giuseppe Graviano ed il mammasantissima di Melicucco Rocco Santo Filippone nel processo […]

Mori e De Donno, avete ragione! Ma mi restano due domande per voi

Davide Mattiello . in Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

Le rassicurazioni sui benefici di lungo termine per Cosa Nostra a Riina chi le avrebbe date? Rassicurazioni così granitiche da fargli superare ogni prudenza tattica. Ammettiamo per un momento che voi, generale Mori e colonnello De Donno, abbiate ragione: la causale della accelerazione della strage di Via D’Amelio è da cercarsi nell’urgenza di impedire a Paolo Borsellino di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link